Red Drop Lab.

Accesso

Sindrome premestruale

Che cos'è la sindrome premestruale?

L’insieme dei sintomi fisici ed emotivi che le donne (circa il 90%) possono sperimentare prima dell’inizio delle mestruazioni (~10 giorni). Quando questi sintomi sono debilitanti, si parla di disturbo disforico premestruale PMDD.

Sintomi

I sintomi della sindrome premestruale possono variare notevolmente per ogni donna e cambiare nel corso della vita. Possono essere:

  • fisico: crampi, gonfiore, stanchezza, seno tenero, diarrea, mal di testa, ritenzione di liquidi…
  • emotivi: irritabilità, insonnia, desiderio di cibo, depressione, sbalzi d’umore, cambiamento della libido, scarsa concentrazione

In caso di PMDD, i sintomi sono abbastanza intensi da disturbare la vita personale e le attività quotidiane.

Causa

Ad oggi, non sappiamo esattamente quali siano le cause della sindrome premestruale, ma i cambiamenti nei livelli ormonali potrebbero essere parte della risposta.

Diagnostica e soluzioni

Ad oggi non esiste un unico test per identificare la sindrome premestruale ed è per questo che incoraggiamo ogni donna ad annotare i sintomi, la loro intensità e la loro frequenza in modo da poter riconoscere gli schemi e apportare modifiche allo stile di vita(RDL period tracker). La cosa più ovvia è dormire a sufficienza, mangiare cibi sani e fare esercizio fisico, anche se leggero. Potresti anche verificare con il tuo medico se integratori come il magnesio, il calcio e la vitamina B6 possono essere utili per te.
Se i sintomi ti impediscono di svolgere le attività quotidiane, chiama il tuo medico di fiducia.