Red drop LAB.

Accesso

Quando fare un test per le MST: segnali, momenti chiave e precauzioni

Sottoporsi regolarmente a un test è essenziale per mantenere la salute sessuale ed evitare complicazioni a lungo termine. Ma quando è davvero necessario fare un test per le MST? Quali sono i segnali d’allarme? E quali sono le precauzioni da prendere prima dello screening?

Segnali di pericolo

Molte infezioni sessualmente trasmissibili (IST) sono asintomatiche, ma alcuni sintomi dovrebbero indurti a fare il test il prima possibile:

  • perdite vaginali insolite,

  • Bruciore o dolore urinario,

  • prurito o irritazione,

  • sanguinamento al di fuori del periodo,

  • dolore pelvico o dolore durante il rapporto sessuale.

Per una migliore comprensione delle conseguenze di un’IST non trattata, vedi : Gli effetti a lungo termine delle IST non trattate sulle donne

I momenti chiave per fare il test

Anche in assenza di sintomi, alcune situazioni richiedono uno screening preventivo:

  • dopo un rapporto sessuale non protetto,

  • dopo un cambio di partner,

  • prima di smettere di usare il preservativo in una relazione stabile,

  • durante la gravidanza o la gravidanza programmata,

  • come parte del regolare monitoraggio della salute.

Se vuoi capire meglio come funzionano i test, leggi la nostra guida completa: Guida ai test vaginali e alle IST

Affidabilità e precauzioni da adottare

Per essere affidabile, un test STI deve essere eseguito nelle giuste condizioni.

  • Aspetta qualche giorno dopo un rapporto sessuale ad alto rischio (finestra di rilevamento).

  • Leggi attentamente le istruzioni.

  • Completa, se necessario, lo screening di laboratorio.

Il test vaginale e il test per le MST offrono uno screening discreto, affidabile e rapido nel comfort di casa tua, con un prelievo semplice e risultati sicuri.

Conclusione

Fare il test al momento giusto non solo protegge la tua salute intima, ma anche quella dei tuoi partner. Se hai dei dubbi, non aspettare: un test troppo precoce è meglio di una diagnosi troppo tardiva.

Leggi anche: