Oggi esistono diversi modi per sottoporsi al test di un’infezione sessualmente trasmissibile (STI). I test domiciliari sono interessanti per la loro discrezione, mentre i laboratori offrono la massima precisione. Ma quale soluzione scegliere, a seconda della tua situazione?
I vantaggi dei test STI a domicilio
I test per le IST fatti in casa, come il test vaginale e il test IST, presentano numerosi vantaggi:
- totale discrezione, il campione viene prelevato a casa,
- Risparmia tempo, non c’è bisogno di una visita medica,
- facilità d’uso, con un kit pronto all’uso,
- risultati online veloci e sicuri.
Per sapere quando usarlo, vedi: Quando fare un test per le MST?
I punti di forza dello screening di laboratorio
I laboratori e i centri sanitari offrono :
test più completi e una maggiore copertura delle IST,
attenzione medica immediata,
risultati interpretati direttamente dagli operatori sanitari.
Questa è l’opzione più sicura in caso di sintomi persistenti o di rischio elevato.
Quale opzione dovrei scegliere?
La scelta dipende dalla tua situazione:
Per il monitoraggio di routine o per chiarire qualsiasi dubbio → un test STI a casa è un ottimo primo passo.
Per una diagnosi completa o un trattamento immediato → dai la preferenza al laboratorio.
Conclusione
I test IST domiciliari e gli screening di laboratorio non si escludono a vicenda: si completano a vicenda. Uno offre velocità e discrezione, l’altro precisione e follow-up medico.
Leggi anche: