I test per le IST a domicilio offrono un modo pratico e discreto per controllare la tua salute sessuale. Ma una volta ricevuti i risultati, come si fa a capirli? Cosa significano le parole “positivo”, “negativo” o “indeterminato”? E cosa devi fare dopo?
Risultati negativi: è rassicurante?
Un risultato negativo significa che l’infezione da testare non è stata rilevata nel campione.
Tuttavia:
alcune IST richiedono molto tempo per essere rilevate (finestra di sieroconversione),
Un test troppo precoce può dare un falso negativo,
Se i sintomi persistono, è consigliabile ripetere il test o consultare un medico.
Per una migliore comprensione delle fasi principali dello screening, leggi: Quando fare un test per le MST?
Risultato positivo: cosa fare?
Un risultato positivo indica la probabile presenza di un’infezione. In questo caso :
consulta un professionista della salute il prima possibile,
informare i suoi partner,
Non farti prendere dal panico: la maggior parte delle IST può essere trattata efficacemente se presa in tempo.
Scopri la nostra guida completa: STI 101
Risultato indeterminato o dubbio
A volte il test non può essere interpretato (campionamento errato, problema tecnico). In questo caso:
ripeti il test,
o completare con un esame di laboratorio.
Importanza del monitoraggio medico
Anche se i test per le MST a casa sono affidabili, non sostituiscono un controllo medico completo.
I test vaginali e le MST sono un buon primo passo, ma se hai dei dubbi o dei sintomi persistenti, un consulto è comunque essenziale.
Conclusione
Interpretare correttamente un test IST significa prendere le decisioni giuste al momento giusto. Un risultato positivo deve essere confermato e trattato rapidamente, mentre un risultato negativo non significa che devi smettere di essere vigile.
Leggi anche: